Spedizione Gratuita
Possibilità di Pagamento alla Consegna
Sconti Quantità
Possibilità di Pagamento alla Consegna
Spedizione Gratuita
Sconti Quantità

chi siamo

chi siamo

Ingresso dei terreni di Jacli - liquorificio artigianale
Vecchio agrumeto della Conca d’Oro.

Antico agrumeto della Conca d’Oro.

Ingresso dei terreni di Jacli - liquorificio artigianale
Jacli è un’azienda dedita alla produzione di liquori artigianali e di nicchia, che riflettono l’anima della terra e della tradizione. I nostri liquori, curati nei dettagli e nel gusto, prendono vita attraverso un processo di macerazione a freddo di scorze di agrumi non trattati di propria produzione e provenienti da un antico agrumeto della Conca d’Oro, la fertile piana sulla quale sorge la città di Palermo. L’azienda nasce nel 2019 dalla volontà di recuperare gli storici agrumeti che fecero di Palermo un incantevole giardino, per restituirli alle cure colturali e riqualificarne gli agrumi in chiave liquoristica.
Coltiviamo gli agrumi con metodi naturali e rispettando i cicli produttivi, garantendo così la massima qualità dei nostri ingredienti. Ogni fase del processo produttivo, dalla raccolta all’imbottigliamento e all’etichettatura, è realizzata a mano. Questo testimonia l’artigianalità e la cura che mettiamo in ogni singola bottiglia. Ogni sorso dei nostri liquori è un omaggio alla tradizione e all’autenticità del nostro territorio siciliano.
Jacli – Radici storiche e tradizioni agricole
Il nome Jacli è un omaggio alla storia dell’agrumeto di famiglia da cui prendono vita i nostri liquori. Questa terra, un tempo faceva parte di un antico fondo chiamato Fondo Lo Jacono, rinominato “Jacli” dagli agricoltori del tempo per identificare i terreni presso i quali si recavano. L’agrumeto è testimone di un passato ricco di storia e cultura, dove ogni frutto è il risultato dell’amore per la terra e dell’impegno per preservare la sua essenza più pura. Jacli è più di un liquore, è un’esperienza che vi guiderà alla scoperta dei sapori e delle emozioni di una terra ricca di tradizioni millenarie.

ARANCIA AMARA

LIMONE

ARANCIA DOLCE

Il Liquorificio

Si trova all’interno dell’agrumeto e nasce tra le mura di quello che un tempo era il vecchio magazzino destinato allo stoccaggio dei limoni. Qui ha inizio la trasformazione degli agrumi appena raccolti che vengono pelati rigorosamente a mano, avendo cura di asportare il solo flavedo. Successivamente le scorze vengono poste a macerare in alcol insieme a selezionate spezie e, trascorso il tempo di macerazione, si procede alla miscelazione dell’infuso con acqua e zucchero e poi alla sua filtrazione. Il liquore così ottenuto viene fatto maturare in botti d’acciaio, un materiale inerte che, proprio per la sua neutralità, lascia inalterate le peculiarità olfattive e gustative del liquore.


Trascorso il tempo di maturazione, necessario per attenuare la nota pungente dell’alcol e per consentire agli oli essenziali estratti di legarsi uniformemente raggiungendo il giusto equilibrio, si passa alla successiva fase dell’imbottigliamento dove, grazie al vuoto creato in bottiglia, il liquore viene richiamato al suo interno delicatamente.
A seguire le ultime fasi della produzione, consistenti nell’etichettatura, nell’apposizione manuale del lotto e del sigillo di Stato. L’artigianalità e la cura che caratterizza ogni fase produttiva è racchiusa in ogni singola bottiglia.

Accompagnate da un astuccio elegante e contemporaneo

Packaging Jacli - Liquorificio Artigianale