

Antico agrumeto della Conca d’Oro.



ARANCIA AMARA
LIMONE
ARANCIA DOLCE
Il Liquorificio
Si trova all’interno dell’agrumeto e nasce tra le mura di quello che un tempo era il vecchio magazzino destinato allo stoccaggio dei limoni. Qui ha inizio la trasformazione degli agrumi appena raccolti che vengono pelati rigorosamente a mano, avendo cura di asportare il solo flavedo. Successivamente le scorze vengono poste a macerare in alcol insieme a selezionate spezie e, trascorso il tempo di macerazione, si procede alla miscelazione dell’infuso con acqua e zucchero e poi alla sua filtrazione. Il liquore così ottenuto viene fatto maturare in botti d’acciaio, un materiale inerte che, proprio per la sua neutralità, lascia inalterate le peculiarità olfattive e gustative del liquore.
Trascorso il tempo di maturazione, necessario per attenuare la nota pungente dell’alcol e per consentire agli oli essenziali estratti di legarsi uniformemente raggiungendo il giusto equilibrio, si passa alla successiva fase dell’imbottigliamento dove, grazie al vuoto creato in bottiglia, il liquore viene richiamato al suo interno delicatamente.
A seguire le ultime fasi della produzione, consistenti nell’etichettatura, nell’apposizione manuale del lotto e del sigillo di Stato. L’artigianalità e la cura che caratterizza ogni fase produttiva è racchiusa in ogni singola bottiglia.








Burtuqa – Liquore di arance
SCOPRI Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Cartasio – Amaro di arance amare
SCOPRI Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Zagara – Limoncello
SCOPRI Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Set – 3 bottiglie
SCOPRI Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Set – 6 bottiglie
SCOPRI Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Accompagnate da un astuccio elegante e contemporaneo
